Giorgio Melina
2004-12-09 13:04:41 UTC
Un saluto a tutti I FeSTosi!
Prima impegnarmi (o almeno provarci) nella lettura e nella risposta al post
di Cla sulla libertà, volevo chiedervi un aiutino sulla scrittura di parole
con le tengwar.
Mi sono avventurato nella realizzazione di alcuni regalini natalizi da
vendere al mercatino dell'asilo dei miei figli. Mi è venuto in mente di
dipingere un po' di cose in stile terramezzano (ma anche narniano, così
anticipo il film e poi mi faccio pagare i diritti per la propietà
intellettuale delle mie opere dalla Disney).
Volevo, in sostanza, scrivere un po' di parole/frasi celebri in quenya o
sindarin con le tengwar per abbellire i miei disegnini (alberi bianchi,
d'oro, scudi gondoriani, cavalli rohirrin, ecc.).
Ho anche provato i vari programmini che si trovano in rete (YaTT e Tengwar
Transcriber), ma mi rimangono dei dubbi.
Telperion e Laurelin ad esempio. Come le scrivereste? Nel modo quenya,
sindarin o del Beleriand? Credo siano in lingua sindarin e visto che sono
citati nel Silma le scriverei con i simboli di vocale (come usavano nella 1a
era?). E' corretto?
Cioè, usando il sistema ASCII di Dan Smith e scopiazzando, con modifiche,
dai programmi citati:
1ljql7`h5 j]7lj`5
anche se non mi è chiaro da dove vengano i simboli delle vocali...E poi mi
manca la "u".
Una cosa del tipo "Elessar Telcontar Edhelharn Aran Gondor ar Arnor" invece
la scriverei nel modo sindarin con le tethar:
jR,R6E 1jRz1Y[6E 4FjR97E5 7E5# x2^{6Y 6E 7E56Y
(e qui mi fido di Tengwar Transcriber).
Per la "r" si usa la tengwar 25 (quella che sembra una "y") e non la 21
(quella che sembra una "n"), giusto? Lo chiedo perché molti dei siti
(anglofoni) che ho visitato usano la 21, ma gli elfi parlavano come noi
(evviva!) e la "erre" la dicevano, non come gli inglesi e gli americani...
Qualche altra frase famosa che potri utilizzare? No, non "Buon Natale e
felice anno nuovo"! Lo scrivo in italiano con l'alfabeto latino, magari un
po' "runizzato":-)
Ciao e grazie (e auguri se non ci rileggiamo per tempo)
--
Giorgio (aka Amarvudol Mortadel)
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Prima impegnarmi (o almeno provarci) nella lettura e nella risposta al post
di Cla sulla libertà, volevo chiedervi un aiutino sulla scrittura di parole
con le tengwar.
Mi sono avventurato nella realizzazione di alcuni regalini natalizi da
vendere al mercatino dell'asilo dei miei figli. Mi è venuto in mente di
dipingere un po' di cose in stile terramezzano (ma anche narniano, così
anticipo il film e poi mi faccio pagare i diritti per la propietà
intellettuale delle mie opere dalla Disney).
Volevo, in sostanza, scrivere un po' di parole/frasi celebri in quenya o
sindarin con le tengwar per abbellire i miei disegnini (alberi bianchi,
d'oro, scudi gondoriani, cavalli rohirrin, ecc.).
Ho anche provato i vari programmini che si trovano in rete (YaTT e Tengwar
Transcriber), ma mi rimangono dei dubbi.
Telperion e Laurelin ad esempio. Come le scrivereste? Nel modo quenya,
sindarin o del Beleriand? Credo siano in lingua sindarin e visto che sono
citati nel Silma le scriverei con i simboli di vocale (come usavano nella 1a
era?). E' corretto?
Cioè, usando il sistema ASCII di Dan Smith e scopiazzando, con modifiche,
dai programmi citati:
1ljql7`h5 j]7lj`5
anche se non mi è chiaro da dove vengano i simboli delle vocali...E poi mi
manca la "u".
Una cosa del tipo "Elessar Telcontar Edhelharn Aran Gondor ar Arnor" invece
la scriverei nel modo sindarin con le tethar:
jR,R6E 1jRz1Y[6E 4FjR97E5 7E5# x2^{6Y 6E 7E56Y
(e qui mi fido di Tengwar Transcriber).
Per la "r" si usa la tengwar 25 (quella che sembra una "y") e non la 21
(quella che sembra una "n"), giusto? Lo chiedo perché molti dei siti
(anglofoni) che ho visitato usano la 21, ma gli elfi parlavano come noi
(evviva!) e la "erre" la dicevano, non come gli inglesi e gli americani...
Qualche altra frase famosa che potri utilizzare? No, non "Buon Natale e
felice anno nuovo"! Lo scrivo in italiano con l'alfabeto latino, magari un
po' "runizzato":-)
Ciao e grazie (e auguri se non ci rileggiamo per tempo)
--
Giorgio (aka Amarvudol Mortadel)
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/