Discussione:
Tolkien in Inglese (neofita)
(troppo vecchio per rispondere)
Roccia
2004-11-26 00:11:43 UTC
Permalink
Anziche' le classiche letture per neofiti della lingua inglese, quale
delle opere di Tolkien consigliate di leggere in lingua originale
(magari indicatemi l'editore)? Tralasciando il Silmarillion che gia'
nella traduzione italiana di F.S.S. sembra molto complicato.

Ciao
Soronel l'Araldo
2004-11-26 07:00:23 UTC
Permalink
Post by Roccia
Anziche' le classiche letture per neofiti della lingua inglese, quale
delle opere di Tolkien consigliate di leggere in lingua originale
(magari indicatemi l'editore)?
Il Signore degli Anelli. In inglese: The Lord of the Rings.
Editore: Harper & Collins.
Post by Roccia
Tralasciando il Silmarillion che gia' nella traduzione italiana di
F.S.S. sembra molto complicato.
In inglese lo è molto meno.
--
Soronel l'Araldo - http://xoomer.virgilio.it/soronel/

"Non ho mai detto che andare nella Terra degli Elfi è sbagliato, ho detto
che è pericoloso." - G.K. Chesterton
Vèon
2004-11-26 07:56:38 UTC
Permalink
Post by Roccia
Anziche' le classiche letture per neofiti della lingua inglese, quale
delle opere di Tolkien consigliate di leggere in lingua originale
(magari indicatemi l'editore)? Tralasciando il Silmarillion che gia'
nella traduzione italiana di F.S.S. sembra molto complicato.
Forse Lo Hobbit. Secondo me TLotR è un po' troppo difficile per un
neofita della lingua inglese.
In generale però, l'inglese di T. non è per niente facile...

Vèon
#332 dei FeSTosi
#4 dei Festosi InesiSTenti
--------------------------
- I bàd an ist ereb -
Baccador
2004-11-26 08:21:42 UTC
Permalink
"Vèon" ha scritto
Post by Vèon
Forse Lo Hobbit. Secondo me TLotR è un po' troppo difficile per un
neofita della lingua inglese.
In generale però, l'inglese di T. non è per niente facile...
Io sono una capra in inglese, ma proprio in queste settimane sto leggendo
The lord of the rings. Ebbene, sarà perché conosco più o meno a memoria la
traduzione italiana, ma non sto trovando la lettura particolarmente
difficoltosa. Semmai molto molto gustosa e spesso fonte di piacevole
sorpresa :-)

Buona lettura

--
Bacca
Vèon
2004-11-26 09:44:55 UTC
Permalink
On Fri, 26 Nov 2004 09:21:42 +0100, "Baccador"
Post by Baccador
"Vèon" ha scritto
Post by Vèon
Forse Lo Hobbit. Secondo me TLotR è un po' troppo difficile per un
neofita della lingua inglese.
In generale però, l'inglese di T. non è per niente facile...
Io sono una capra in inglese, ma proprio in queste settimane sto leggendo
The lord of the rings. Ebbene, sarà perché conosco più o meno a memoria la
traduzione italiana, ma non sto trovando la lettura particolarmente
difficoltosa. Semmai molto molto gustosa e spesso fonte di piacevole
sorpresa :-)
Non sottovalutare il fatto che sai a memoria la versione italiana.
Il mio inglese è ottimo, ma la prima volta che ho preso in mano TLotR
ho fatto una certa fatica. E' anche vero che, come segnalava Nienna,
il registro cambia di molto da parte a parte, e con il registro la
difficoltà.
Poi, che la versione originale sia UNMILIONEDIMILIARDI di volte meglio
di quella tradotta, penso che qui siamo tutti d'accordo.

Vèon
#332 dei FeSTosi
#4 dei Festosi InesiSTenti
--------------------------
- I bàd an ist ereb -
Niphredil
2004-11-26 11:34:58 UTC
Permalink
Post by Vèon
Post by Roccia
Anziche' le classiche letture per neofiti della lingua inglese, quale
delle opere di Tolkien consigliate di leggere in lingua originale
(magari indicatemi l'editore)? Tralasciando il Silmarillion che gia'
nella traduzione italiana di F.S.S. sembra molto complicato.
Forse Lo Hobbit. Secondo me TLotR è un po' troppo difficile per un
neofita della lingua inglese.
In generale però, l'inglese di T. non è per niente facile...
Lascia perdere il Silmarillion per ora. Non conosco la versione italiana,
ma quella inglese e' molto arcaicheggiante. A prescindere dal fatto che e'
un testo difficile di per se', per quanto splendido.

Andando contro corrente consiglierei di cominciare proprio dal LotR,
specialmente se hai familiarita' con il testo italiano. I primi capitoli
sono leggibilissimi e ti permettono di imparare parecchio. Non parlo a
vanvera, ma per esperienza personale: io ho preso in mano la mia prima
versione originale a 15 anni, e l'ho iniziata a leggere munita di matita e
vocabolario, usandola proprio per migliorare il mio scolasticissimo
inglese. E' stata un'esperienza piacevolissima e per nulla difficile. Ma
come dice Nienna piu' vai avanti e piu' si cambia registro verso un tono
aulico ed arcaicheggiante: io ho fatto ridere i polli la prima volta che
sono venuta in Inghilterra dopo aver letto il LotR in originale, perche'
parlavo "strano", usando termini desueti.

Le difficolta' della lingua vanno ad aumentare dopo i primi capitoli, ma
nel frattempo ti sei fatto le ossa.

Ovviamente il mio parere e' fortemente condizionato dal fatto che l'Hobbit
non mi piace troppo, o per lo meno sparisce a confronto con il LotR.

Niphredil
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Elendil
2004-11-27 09:54:10 UTC
Permalink
Post by Niphredil
Ovviamente il mio parere e' fortemente condizionato dal fatto che
l'Hobbit non mi piace troppo, o per lo meno sparisce a confronto con
il LotR.
Ma come, "Lo Hobbit" è delizioso...

--
Elendil
"Noto con piacere che l'evolouzione umana ti ha sistematicamente
evitato fino ad oggi, Ash... e pure Nod...
Tànuder Tinuvièl
Niphredil
2004-11-27 12:47:39 UTC
Permalink
Post by Elendil
Post by Niphredil
Ovviamente il mio parere e' fortemente condizionato dal fatto che
l'Hobbit non mi piace troppo, o per lo meno sparisce a confronto con
il LotR.
Ma come, "Lo Hobbit" è delizioso...
Sara'. Ma il tono e' spesso saccente e paternalistico. Il che mi
infastidisce un bel po'.

Niphredil
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Soronel l'Araldo
2004-11-27 18:44:57 UTC
Permalink
Post by Elendil
Ma come, "Lo Hobbit" è delizioso...
Soprattutto arrosto, con patatine
--
Soronel l'Araldo - http://xoomer.virgilio.it/soronel/
"fondamentalmente so' sicuro
che la tua vita è appesa a un filo
e io c'ho le forbici"
Niphredil
2004-11-27 21:05:11 UTC
Permalink
Post by Soronel l'Araldo
Post by Elendil
Ma come, "Lo Hobbit" è delizioso...
Soprattutto arrosto, con patatine
Questa e' la prova che c'e' un troll in ognuno di noi... anche in Soronel.

Niphredil
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Elendil
2004-11-28 23:01:06 UTC
Permalink
Post by Niphredil
Questa e' la prova che c'e' un troll in ognuno di noi... anche in Soronel.
Dai, Soronel non è così grasso.

--
Elendil
"Fairy tales do not tell children the dragons exist. Children already
know that dragons exist. Fairy tales tell children the dragons can be
killed." G.K. Chesterton
Thingol is enough
2004-12-01 19:58:22 UTC
Permalink
Non avendo niente di meglio da fare, decisi di leggere quello che
Post by Elendil
Post by Niphredil
Questa e' la prova che c'e' un troll in ognuno di noi... anche in Soronel.
Dai, Soronel non è così grasso.
Però fatto a spezzatino magari ci sta.
--
Thingol - IFScT #48
"Ne ricordo uno enorme, blu, disegnava teste di pera. Dopo qualche tempo
cominciò ad avere la lingua secca e presi a usarlo per le sfumature
ghiaccio delle mie nuvole. Era un buon pennarello, e mi dispiacque quando morì.
Morì per l'aver perso il tappo."
Soronel l'Araldo
2004-12-01 20:10:42 UTC
Permalink
Post by Thingol is enough
Post by Elendil
Post by Niphredil
Questa e' la prova che c'e' un troll in ognuno di noi... anche in Soronel.
Dai, Soronel non è così grasso.
Però fatto a spezzatino magari ci sta.
Troll in spezzatino? Che orrore! Anche i sassi sanno che il Troll si cucina
in arrosto vivo sulla brace.
--
Soronel l'Araldo - http://xoomer.virgilio.it/soronel/
"fondamentalmente so' sicuro
che la tua vita è appesa a un filo
e io c'ho le forbici"
arMandos
2004-11-27 21:33:38 UTC
Permalink
Post by Soronel l'Araldo
Soprattutto arrosto, con patatine
Ma non era lo scassHobbit ad essere commestibile?

:-D
--
ArMandos (by Mandos) FBI-certified stainless scassacodroipi
"La spada che Frodo trova nel tumulo si rompe al guado per l'incazzatura del
signore dei Nagul".
(Gimli)
Nienna
2004-11-26 08:44:12 UTC
Permalink
Post by Roccia
Anziche' le classiche letture per neofiti della lingua inglese, quale
delle opere di Tolkien consigliate di leggere in lingua originale
(magari indicatemi l'editore)? Tralasciando il Silmarillion che gia'
nella traduzione italiana di F.S.S. sembra molto complicato.
Sicuramente "Lo Hobbit", come ti ha consigliato (mi sembra) Vèon. Lo trovi
facilmente nelle librerie tipo Feltrinelli o Messaggerie Musicali ad un
prezzo accessibile (l'ultima edizione HarperCollins ha la copertina nera).
Quanto al "Silmarillion", concordo con Soronel sul fatto che la versione
originale è molto meno complicata della (terribile) traduzione di FSS - ma
si tratta comunque di un linguaggio piuttosto arcaico come struttura e
terminologia. Per dire poi del SdA, il problema è a mio parere la mole del
libro, ed il fatto che il linguaggio cambia moltissimo al suo interno.
Prova per esempio a confrontare il primo capitolo con "Le Case di
Guarigione", e vedrai una differenza notevolissima di registro. Questo
purtroppo nella traduzione italiana è risultato un po' appiattito.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Baccador
2004-11-27 08:02:16 UTC
Permalink
"Nienna" ha scritto
Post by Nienna
il linguaggio cambia moltissimo al suo interno.
Prova per esempio a confrontare il primo capitolo con "Le Case di
Guarigione", e vedrai una differenza notevolissima di registro.
Dunque mi aspettano tempi difficili? ^___^

Ciao

--
Bacca
Gwindor
2004-11-26 23:45:05 UTC
Permalink
Post by Roccia
Anziche' le classiche letture per neofiti della lingua inglese, quale
delle opere di Tolkien consigliate di leggere in lingua originale
(magari indicatemi l'editore)? Tralasciando il Silmarillion che gia'
nella traduzione italiana di F.S.S. sembra molto complicato.
Vai tranquillo. In inglese il Silm si legge come l'acqua.

Bye

Gwindor
--
Togli REMOVEME dall'indirizzo per rispondere
Niphredil
2004-11-27 12:49:58 UTC
Permalink
Post by Gwindor
Post by Roccia
Anziche' le classiche letture per neofiti della lingua inglese, quale
delle opere di Tolkien consigliate di leggere in lingua originale
(magari indicatemi l'editore)? Tralasciando il Silmarillion che gia'
nella traduzione italiana di F.S.S. sembra molto complicato.
Vai tranquillo. In inglese il Silm si legge come l'acqua.
..e si beve come un bel libro?

:)

Niphredil
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Gwindor
2004-11-27 21:03:26 UTC
Permalink
...e si beve come un bel libro?
Beh, come fondatore del CdQaCiSePdPdSdA non posso che esserne più che convinto.

:-)

Bye

Gwindor
--
Togli REMOVEME dall'indirizzo per rispondere
Niphredil
2004-11-29 09:16:10 UTC
Permalink
Post by Gwindor
...e si beve come un bel libro?
Beh, come fondatore del CdQaCiSePdPdSdA non posso che esserne più che convinto.
uhm.... che sarebbe?

Puzzled Niphredil
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Soronel l'Araldo
2004-11-29 14:00:31 UTC
Permalink
Post by Niphredil
uhm.... che sarebbe?
Un club molto esclusivo. Gwindor ne è il fondatore, e mi sembra di
ricordare che ci siano almeno un altro paio di soci.
--
Soronel l'Araldo - http://xoomer.virgilio.it/soronel/
"fondamentalmente so' sicuro
che la tua vita è appesa a un filo
e io c'ho le forbici"
Niphredil
2004-11-29 14:19:05 UTC
Permalink
Post by Soronel l'Araldo
Post by Niphredil
uhm.... che sarebbe?
Un club molto esclusivo. Gwindor ne è il fondatore, e mi sembra di
ricordare che ci siano almeno un altro paio di soci.
questa e' una risposta molto titillante.
Dovro' aspettare che mi illumini il diretto interessato.

Niphredil
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Luca Polo
2004-11-29 14:25:10 UTC
Permalink
Post by Gwindor
Beh, come fondatore del CdQaCiSePdPdSdA non posso che esserne più che convinto.
N> uhm.... che sarebbe?

http://tinyurl.com/47tgu


Saluti,
Luca Polo.
--
/Luca Polo : ***@gest.unipd.it || Dipartimento di Tecnica e \
| System & network administrator || Gestione dei Sistemi Industriali |
\http://www.gest.unipd.it/~jake || Universita` di Padova -- Italy /
Beleg
2004-11-29 14:31:20 UTC
Permalink
Post by Luca Polo
http://tinyurl.com/47tgu
Ho sbirciato il mex precedente, con una vecchia sign di Tarabas, e
subito mi e' venuto in mente:
http://snurl.com/ayiy
--
***@work - Per scrivermi togli ".bl"

"Non l'ho capita."
Valentina
2004-11-29 15:04:12 UTC
Permalink
Post by Beleg
Ho sbirciato il mex precedente, con una vecchia sign di Tarabas, e
http://snurl.com/ayiy
Grazie Beleg per aver offerto a noi niubbi questa perla di thread! :-D
--
Erinlis Gladrù
LIstara, # 333 deI FeSTosi e # 3 deI FeSTosi inesistenti
Gattuso Silvano della Famiglia Bolgeri di Milano
Beleg
2004-11-29 15:20:32 UTC
Permalink
Post by Valentina
Post by Beleg
http://snurl.com/ayiy
Grazie Beleg per aver offerto a noi niubbi questa perla di thread! :-D
Cerca "Taradash" su Google Grooooooooooups, il Ringhy ha seguito come
un'ombra le varie identita' e le varie sign del nostro Capitan Findus.
--
***@work - Per scrivermi togli ".bl"

"Non l'ho capita."
Tarabas Hunnaur
2004-11-29 19:58:49 UTC
Permalink
Post by Beleg
Cerca "Taradash" su Google Grooooooooooups, il Ringhy ha seguito come
un'ombra le varie identita' e le varie sign del nostro Capitan Findus.
Eh, la celebrità... ;-)
Mae aur!
--
Tarabas Hunnaur - 10° deI FeSTosi - Referente Smial Bolgeri
"Ah, tutto accade una volta soltanto, ma una volta, sì, deve accadere."
La Storia Infinita, Michael Ende
Thingol is enough
2004-12-01 20:01:11 UTC
Permalink
Non avendo niente di meglio da fare, decisi di leggere quello che Beleg
Post by Beleg
http://snurl.com/ayiy
Inarrivabile.
Penso che sia il post più snipurlato di IFScT.
--
Thingol - IFScT #48
"Ne ricordo uno enorme, blu, disegnava teste di pera. Dopo qualche tempo
cominciò ad avere la lingua secca e presi a usarlo per le sfumature
ghiaccio delle mie nuvole. Era un buon pennarello, e mi dispiacque quando morì.
Morì per l'aver perso il tappo."
Niphredil
2004-11-29 14:37:58 UTC
Permalink
Post by Luca Polo
Post by Gwindor
Beh, come fondatore del CdQaCiSePdPdSdA non posso che esserne più che convinto.
N> uhm.... che sarebbe?
http://tinyurl.com/47tgu
Grazie!

Niphredil
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
tafkal lasvadel
2004-11-28 23:08:46 UTC
Permalink
Post by Gwindor
Vai tranquillo. In inglese il Silm si legge come l'acqua.
cioè? una forma di divinazione?

bye all,
* tafkal_ lasvadel*
--
(the animal formerly known as l_eretico) o, come dicevan tutti, tato
[tafkal] [at] [gwava] [dot] [it]-> http://think.gwava.it

TEOREMA DI THOMPSON
Per spiegare un qualsiasi fatto con una qualsiasi teoria basta
aggiungerle un numero sufficiente di assunti.
Thingol is enough
2004-12-01 20:02:19 UTC
Permalink
Non avendo niente di meglio da fare, decisi di leggere quello che tafkal
Post by tafkal lasvadel
Post by Gwindor
Vai tranquillo. In inglese il Silm si legge come l'acqua.
cioè? una forma di divinazione?
Taci, anacquabeta.
--
Thingol - IFScT #48
"Ne ricordo uno enorme, blu, disegnava teste di pera. Dopo qualche tempo
cominciò ad avere la lingua secca e presi a usarlo per le sfumature
ghiaccio delle mie nuvole. Era un buon pennarello, e mi dispiacque quando morì.
Morì per l'aver perso il tappo."
Continua a leggere su narkive:
Risultati di ricerca per 'Tolkien in Inglese (neofita)' (Domande e Risposte)
14
risposte
*Pink Floyd*?
iniziato 2007-01-02 10:18:00 UTC
musica
Loading...