Discussione:
I barili de Lo Hobbit
(troppo vecchio per rispondere)
Nymeria
2005-08-24 20:03:02 UTC
Permalink
Ho approfittato dell'acquisto del volume allegato al Corriere per
confrontare alcuni termini sulla cui traduzione ero curiosa: per esempio i
Goblin, che sono diventati Orchi (tranquilli, non ho intenzione di
lanciarmi nell'annosa diatriba Orchi/Orchetti ^__^ ).
Quello che ha suscitato la mia perplessita' e invece la traduzione del
titolo del Capitolo 9 "Barrels out of bond": nella versione Corsera e'
"Barili di contrabbando", mentre mi e' capitato di vedere l'ed. Bompiani
che riportava un "Barili a garganella", che mi ha momentaneamente
pietrificata. ;-)
Se mi fermo alla prima definizione di 'bond', legame, penso si possa
parlare di barili in liberta' (che e' poi cio' che accade), al massimo di
barili alla deriva; ho trovato anche la frase "goods in bond", cioe' merci
in attesa di sdoganamento, che mi fa comprendere perfettamente la scelta
del titolo usato nella versione allegata al Corriere; pero' ancora non so
che pensare dei barili 'a garganella', anzi cerco di non pensarci affatto..
Mi aiutate a sciogliere il dilemma ?
--
Nymeria FeSTosa #313
I will not say the Day is done, nor bid the Stars farewell
Soronel l'Araldo
2005-08-24 20:17:16 UTC
Permalink
Post by Nymeria
Se mi fermo alla prima definizione di 'bond', legame, penso si possa
parlare di barili in liberta' (che e' poi cio' che accade), al massimo
di barili alla deriva; ho trovato anche la frase "goods in bond",
cioe' merci in attesa di sdoganamento, che mi fa comprendere
perfettamente la scelta del titolo usato nella versione allegata al
Corriere; pero' ancora non so che pensare dei barili 'a garganella',
anzi cerco di non pensarci affatto.. Mi aiutate a sciogliere il
dilemma ?
L'edizione dello Hobbit pubblicata da Corriere della Sera è quella
"riveduta e corretta" del 2004. Quella con i barili a garganella invece
è l'edizione Bompiani prima del 2004). Pensa che nell'edizione Adelphi il
titolo del capitolo è "La botte piena, la guardia ubriaca".

Che dire della traduzione dei titoli dei capitoli? Io, personalmente,
preferivo quella vecchia (quella Adelphi, per la precisione): certo, non
era una traduzione letterale, ma secondo me cercava di riprodurre lo
spirito dei titoli inglesi, ognuno dei quali ricorda più o meno un modo di
dire, una frase fatta o una parte di un proverbio. Questo, nei titoli della
traduzione "riveduta e corretta", si è ahimè perso quasi del tutto.

In quest'ottica si inserisce anche un altro titolo contestatissimo, quello
del secondo capitolo: "abbacchio arrosto" (la traduzione classica) è una
frase fatta, "montone arrosto" (quella riveduta) no.
--
Soronel l'Araldo - http://www.soronel.it/
Secondo i metereologi la previsione era giusta, era sbagliato il tempo.
Nymeria
2005-08-24 20:37:07 UTC
Permalink
On Wed, 24 Aug 2005 22:17:16 +0200, Soronel l'Araldo
Post by Soronel l'Araldo
L'edizione dello Hobbit pubblicata da Corriere della Sera è quella
"riveduta e corretta" del 2004. Quella con i barili a garganella invece
è l'edizione Bompiani prima del 2004). Pensa che nell'edizione Adelphi il
titolo del capitolo è "La botte piena, la guardia ubriaca".
Tutto sommato non mi dispiace - si accompagna bene allo spirito generale
del racconto, che anche nei momenti piu' drammatici contiene qualche
spunto umoristico.
Post by Soronel l'Araldo
Che dire della traduzione dei titoli dei capitoli? Io, personalmente,
preferivo quella vecchia (quella Adelphi, per la precisione): certo, non
era una traduzione letterale, ma secondo me cercava di riprodurre lo
spirito dei titoli inglesi, ognuno dei quali ricorda più o meno un modo di
dire, una frase fatta o una parte di un proverbio. Questo, nei titoli della
traduzione "riveduta e corretta", si è ahimè perso quasi del tutto.
Ho notato infatti una cosa: c'e' una corresponsione tra i titoli del cap.
15 e 17, dove passiamo da "The gathering of the clouds" a "The clouds
burst" - nella traduzione riveduta sono resi con "Le nubi si addensano" e
"Scoppia il temporale": con quest'ultimo si perde il riferimento alle nubi
e, anche se in effetti la battaglia e la tempesta possono essere
assimilate, penso che "le nubi si squarciano", o qualcosa del genere,
sarebbe stato piu' vicino allo spirito originale.
Post by Soronel l'Araldo
In quest'ottica si inserisce anche un altro titolo contestatissimo, quello
del secondo capitolo: "abbacchio arrosto" (la traduzione classica) è una
frase fatta, "montone arrosto" (quella riveduta) no.
Ho provato a ricercare sui vecchi post ma non ho trovato niente in
proposito - quale e' l'oggetto del contendere ? Forse il fatto che
l'abbacchio sta al montone come il pulcino al pollo ? ;-)
--
Nymeria - FeSTosa #313
I will not say the Day is done, nor bid the Stars farewell
Soronel l'Araldo
2005-08-24 21:04:27 UTC
Permalink
Post by Nymeria
Ho notato infatti una cosa: c'e' una corresponsione tra i titoli del
cap. 15 e 17, dove passiamo da "The gathering of the clouds" a "The
clouds burst" - nella traduzione riveduta sono resi con "Le nubi si
addensano" e "Scoppia il temporale": con quest'ultimo si perde il
riferimento alle nubi e, anche se in effetti la battaglia e la
tempesta possono essere assimilate, penso che "le nubi si
squarciano", o qualcosa del genere, sarebbe stato piu' vicino allo
spirito originale.
Infatti nell'edizione Adelhpi i titoli sono:

Le nuvole si addensano...
[...]
...e scoppia il temporale

I puntini di sospensione fanno parte integrante dei titoli, e considero
una finezza il fatto che il secondo abbia la prima lettera in
minuscolo.
Post by Nymeria
Post by Soronel l'Araldo
In quest'ottica si inserisce anche un altro titolo contestatissimo,
quello del secondo capitolo: "abbacchio arrosto" (la traduzione
classica) è una frase fatta, "montone arrosto" (quella riveduta) no.
Ho provato a ricercare sui vecchi post ma non ho trovato niente in
proposito - quale e' l'oggetto del contendere ? Forse il fatto che
l'abbacchio sta al montone come il pulcino al pollo ? ;-)
Il contendere non è stato (mi sembra) qui, ma in altri luoghi di
discussione. "Abbacchio" era contestato perché non traduce esattamente
"mutton", ed anche perché avrebbe una connotazione dialettale.
--
Soronel l'Araldo - http://www.soronel.it/
Che ne sa una scatola di quando è giusto essere audaci?
Nymeria
2005-08-25 20:41:48 UTC
Permalink
Post by Soronel l'Araldo
Le nuvole si addensano...
[...]
...e scoppia il temporale
I puntini di sospensione fanno parte integrante dei titoli, e considero
una finezza il fatto che il secondo abbia la prima lettera in
minuscolo.
Sono d'accordo - ed e' davvero inusuale, soprattutto tenendo conto del
fatto che c'e' un altro capitolo tra i due.
--
Nymeria FeSTosa #313
I will not say the Day is done, nor bid the Stars farewell
Beleg
2005-08-27 11:16:47 UTC
Permalink
Post by Soronel l'Araldo
In quest'ottica si inserisce anche un altro titolo contestatissimo,
quello del secondo capitolo: "abbacchio arrosto" (la traduzione
classica) è una frase fatta, "montone arrosto" (quella riveduta) no.
Abbacchio arrosto, oltre che essere, se non sbaglio, un pleonasmo, non
e' per nulla una frase fatta: ti posso assicurare che la diffusione del
termine "abbacchio" e' molto minore di quella che i Romani credono (sono
tranquillo che cio' non intacchera' la loro autostima).
A livello di provocazione, ti dico che mi sa che in Italia, oggi, e'
molto piu' diffuso il montone arrosto dell'abbacchio [arrosto].
Propongo "Döner Kebab" come traduzione del titolo.
--
***@work (per scrivermi, togli ".bl")
"All the world will be your enemy, prince of the thousand enemies,
and if they catch you, they will kill you. But first they must catch
you. Be canny and your people will never be destroyed..."
Baccador
2005-08-27 19:59:08 UTC
Permalink
"Beleg" ha scritto
Post by Beleg
Propongo "Döner Kebab" come traduzione del titolo.
Rotfl
--
Bacca
Gwindor
2005-08-27 20:46:43 UTC
Permalink
Post by Beleg
Post by Soronel l'Araldo
In quest'ottica si inserisce anche un altro titolo contestatissimo,
quello del secondo capitolo: "abbacchio arrosto" (la traduzione
classica) è una frase fatta, "montone arrosto" (quella riveduta) no.
Abbacchio arrosto, oltre che essere, se non sbaglio, un pleonasmo,
Sbagli. L'abbacchio è l'agnello. Poi può essere arrosto, a scottadito, alla
cacciatora etc...

Comunque se l'originale è "roasted mutton" tutte e due le traduzioni sono
sbagliate e giuste al tempo stesso. "Mutton" non è "agnello" (lamb), non è
montone (ram), ma indica genericamente "carne ovina" e quindi può essere di
tutto, dall'agnello alla pecora al castrato al montone (ma non capra, a quanto
ne so). A meno che nel capitolo non vi sia una descrizione dell'animale di
provenienza (non ricordo) la traduzione più corretta del titolo, vista la
genericità, sarebbe stata probabilmente "arrosto di pecora".

Bye

Gwindor

--
Togli REMOVEME dall'indirizzo per rispondere
Beleg
2005-08-28 09:20:27 UTC
Permalink
la
traduzione più corretta del titolo, vista la genericità, sarebbe
stata probabilmente "arrosto di pecora".
Non so.
Al di la' delle battute, le traduzioni gastronomiche, in un testo non
gastronomico, sono abbastanza complesse (IMVHO), perche' bisogna
(bisognerebbe) riuscire a restituire la stessa sensazione che l'autore
voleva dare nella lingua originale: e quando le culture gastronomiche
sono differenti (e la nostra e' molto piu' raffinata, in questo caso),
bisogna stare attenti.
"Arrosto di pecora" o "pecora arrosto" ha una connotazione leggermente
spregiativa, in italiano, in quanto piatto molto generico (e inoltra la
"pecora" non mi sembra faccia parte del comune dizionario gastronomico,
preferendo gli italiani declinare secondo sesso e eta' come notavi
prima); se il "roasted mutton" e' invece una prelibatezza anglosassone,
la traduzione non va (nel senso che non restituisce la stessa acquolina
-?- che da' agli inglesi).
_Forse_, se il "roasted mutton" fosse un piatto di buona diffusione e
generalmente apprezzato, l'"agnello arrosto" potrebbe essere un
equivalente accettabile.
Insomma... per farti capire, io "haggis" lo tradurrei con "trippa" :-)
--
***@work (per scrivermi, togli ".bl")
"All the world will be your enemy, prince of the thousand enemies,
and if they catch you, they will kill you. But first they must catch
you. Be canny and your people will never be destroyed..."
Gwindor
2005-08-28 21:50:55 UTC
Permalink
Post by Beleg
"Arrosto di pecora" o "pecora arrosto" ha una connotazione leggermente
spregiativa, in italiano, in quanto piatto molto generico (e inoltra la
"pecora" non mi sembra faccia parte del comune dizionario gastronomico,
preferendo gli italiani declinare secondo sesso e eta' come notavi
prima);
Sono d'accordo, per questo ho scritto "sarebbe stata". In realtà nel post
precedente ci dovevano essere un altro paio di righe in cui aggiungevo che alla
fin fine "montone arrosto" mi sembrava la cosa migliore, ma mi devo essere
distratto.
Post by Beleg
Insomma... per farti capire, io "haggis" lo tradurrei con "trippa" :-)
Termine a me sconosciuto, ma mi sono documentato. Non potendolo tradurre con
"turciniuna" (pietanza pasquale ragusana inquietantemente simile), farei anch'io
un'operazione analoga. Credo però che sceglierei "coratella" :-)

Bye

Gwindor
--
Togli REMOVEME dall'indirizzo per rispondere
Soronel l'Araldo
2005-08-28 22:51:45 UTC
Permalink
Post by Beleg
_Forse_, se il "roasted mutton" fosse un piatto di buona diffusione e
generalmente apprezzato, l'"agnello arrosto" potrebbe essere un
equivalente accettabile.
Credo che lo sia (diffuso e apprezzato). Di sicuro lo è sufficientemente
perché Oscar Wilde ne abbia parlato in una sua battuta (quando gli amici lo
costrinsero ad andare con una donna, pare che poi lui abbia commentato: "it
was like cold mutton").
--
Soronel l'Araldo - http://www.soronel.it/
Mia moglie dice che sono troppo ficcanaso. Questo almeno è ciò che scrive
sul diario.
Erynvess
2005-08-25 06:44:09 UTC
Permalink
Post by Nymeria
Quello che ha suscitato la mia perplessita' e invece la traduzione del
titolo del Capitolo 9 "Barrels out of bond": nella versione Corsera e'
"Barili di contrabbando", mentre mi e' capitato di vedere l'ed. Bompiani
che riportava un "Barili a garganella", che mi ha momentaneamente
pietrificata. ;-)
LOL, ci credo ;-)

Ma le edizioni sono diverse solo nei titoli dei capitoli, o anche nel
testo?

Ciao!

--
Erynvess dei Testadura, FeSTosa #197, V.B.I. cert., Guerriera di Frodo
"Nell'armatura del Fato c'è sempre una crepa, e nelle mura della Sorte
una breccia, e ci sarà sino al pieno compimento, quello che voi
chiamate la Fine. E così sarà mentre io duri, una voce segreta che
contraddice e una luce dove dovrebbe essere oscurità." - Ulmo a Tuor
Nymeria
2005-08-25 20:41:48 UTC
Permalink
Post by Erynvess
Ma le edizioni sono diverse solo nei titoli dei capitoli, o anche nel
testo?
Non ne ho idea - quando ho dato un'occhiata all'edizione Bompiani (prima
che uscisse quella allegata al Corriere) il "fattore garganella" mi ha
fatto posare il libro in tutta fretta ! :-D
--
Nymeria FeSTosa #313
I will not say the Day is done, nor bid the Stars farewell
Gwindor
2005-08-25 20:19:32 UTC
Permalink
Post by Nymeria
Quello che ha suscitato la mia perplessita' e invece la traduzione del
titolo del Capitolo 9 "Barrels out of bond": nella versione Corsera e'
"Barili di contrabbando", mentre mi e' capitato di vedere l'ed. Bompiani
che riportava un "Barili a garganella", che mi ha momentaneamente
pietrificata. ;-)
Considerato che "bond" significa anche "prigionia" io avrei tradotto "Barili in
libertà", come anche tu suggerisci dopo, o forse ancora meglio "Barili in fuga",
sebbene sia meno letterale.
Post by Nymeria
ho trovato anche la frase "goods in bond", cioe' merci
in attesa di sdoganamento, che mi fa comprendere perfettamente la scelta
del titolo usato nella versione allegata al Corriere
Mica tanto. La merce "in bond" non è per niente di contrabbando. E' merce
regolarmente in custodia alla dogana in attesa che il proprietario paghi le
imposte d'ingresso (si chiamano così?).

; pero' ancora non so
Post by Nymeria
che pensare dei barili 'a garganella', anzi cerco di non pensarci affatto..
Mi aiutate a sciogliere il dilemma ?
Forse il primo traduttore aveva bevuto?

Bye

Gwindor
--
Togli REMOVEME dall'indirizzo per rispondere
Nymeria
2005-08-25 20:51:32 UTC
Permalink
Post by Gwindor
Considerato che "bond" significa anche "prigionia" io avrei tradotto "Barili in
libertà", come anche tu suggerisci dopo, o forse ancora meglio "Barili in fuga",
sebbene sia meno letterale.
Perche' mi e' venuto in mente "Galline in fuga" ? :-)
Post by Gwindor
Post by Nymeria
ho trovato anche la frase "goods in bond",
Mica tanto. La merce "in bond" non è per niente di contrabbando. E' merce
regolarmente in custodia alla dogana in attesa che il proprietario paghi le
imposte d'ingresso (si chiamano così?).
Forse il ragionamento compiuto dal traduttore e' stato che essendo "out of
bond", usando quella accezione, si poteva parlare di 'elusione dei
controlli doganali' e quindi di contrabbando.
Post by Gwindor
; pero' ancora non so
Post by Nymeria
che pensare dei barili 'a garganella',
Forse il primo traduttore aveva bevuto?
LOL - li' bevono *tutti*, e si ubriacano anche, quando sappiamo
perfettamente che gli Elfi, contrariamente ai Nani, reggono benissimo
l'alcool ... :-D :-D
--
Nymeria FeSTosa #313
I will not say the Day is done, nor bid the Stars farewell
Gwindor
2005-08-26 18:11:43 UTC
Permalink
Post by Nymeria
Post by Gwindor
Considerato che "bond" significa anche "prigionia" io avrei tradotto "Barili in
libertà", come anche tu suggerisci dopo, o forse ancora meglio "Barili in fuga",
sebbene sia meno letterale.
Perche' mi e' venuto in mente "Galline in fuga" ? :-)
Perché vedi troppi film!

Bye

Gwindor
--
Togli REMOVEME dall'indirizzo per rispondere
Nymeria
2005-08-26 20:54:53 UTC
Permalink
Post by Gwindor
Post by Nymeria
Perche' mi e' venuto in mente "Galline in fuga" ? :-)
Perché vedi troppi film!
Moi ??!!?? :-)
--
Nymeria FeSTosa #313
I will not say the Day is done, nor bid the Stars farewell
Gwindor
2005-08-26 22:23:06 UTC
Permalink
Post by Nymeria
Post by Gwindor
Post by Nymeria
Perche' mi e' venuto in mente "Galline in fuga" ? :-)
Perché vedi troppi film!
Moi ??!!?? :-)
Perché mi viene in mente "Il Barone di Munchausen"? :-)

Bye

Gwindor
--
Togli REMOVEME dall'indirizzo per rispondere
Nymeria
2005-08-27 13:00:02 UTC
Permalink
Post by Gwindor
Post by Nymeria
Moi ??!!??
Perché mi viene in mente "Il Barone di Munchausen"? :-)
E' una vera epidemia ..... ^__^
--
Nymeria FeSTosa #313
I will not say the Day is done, nor bid the Stars farewell
Gwindor
2005-08-27 20:48:20 UTC
Permalink
Post by Nymeria
Post by Gwindor
Post by Nymeria
Moi ??!!??
Perché mi viene in mente "Il Barone di Munchausen"? :-)
E' una vera epidemia ..... ^__^
Non dirmi che c'ho preso!?

:-)

Bye

Gwindor
--
Togli REMOVEME dall'indirizzo per rispondere
Nymeria
2005-08-28 11:15:16 UTC
Permalink
Post by Gwindor
Post by Nymeria
Post by Gwindor
Perché mi viene in mente "Il Barone di Munchausen"?
E' una vera epidemia ..... ^__^
Non dirmi che c'ho preso!?
Qui mi serve qualche nota a pie' di pagina perche' ho perso completamente
l'orientamento ... (e' il giorno libero del mio neurone e fino a domani non
tornera' in servizio ^__^)
--
Nymeria FeSTosa #313
I will not say the Day is done, nor bid the Stars farewell
Gwindor
2005-08-28 21:54:55 UTC
Permalink
Post by Nymeria
Post by Gwindor
Post by Gwindor
Perché mi viene in mente "Il Barone di Munchausen"?
Non dirmi che c'ho preso!?
Qui mi serve qualche nota a pie' di pagina perche' ho perso completamente
l'orientamento ...
Questo vuol dire che non ci ho preso (infatti era pressoché impossibile che
avessimo in mente la stessa cosa). Tutto ha origine nel "moi?" del tuo post
precedente, modo di dire che mi ricorda sempre una scena ineffabile del "Barone
di Munchausen" di Terry Gilliam.

Bye

Gwindor
--
Togli REMOVEME dall'indirizzo per rispondere
Nymeria
2005-08-29 19:41:11 UTC
Permalink
Post by Gwindor
era pressoché impossibile che
avessimo in mente la stessa cosa). Tutto ha origine nel "moi?" del tuo post
precedente, modo di dire che mi ricorda sempre una scena ineffabile del "Barone
di Munchausen" di Terry Gilliam.
Non l'ho visto, infatti.
Piu' che altro stavo pensando a certe espressioni di Q ..
--
Nymeria FeSTosa #313
I will not say the Day is done, nor bid the Stars farewell
Laurelin
2005-08-31 20:28:57 UTC
Permalink
Post by Nymeria
Post by Gwindor
era pressoché impossibile che
avessimo in mente la stessa cosa). Tutto ha origine nel "moi?" del tuo post
precedente, modo di dire che mi ricorda sempre una scena ineffabile del "Barone
di Munchausen" di Terry Gilliam.
Non l'ho visto, infatti.
Piu' che altro stavo pensando a certe espressioni di Q ..
"Quanto poco capite il tempo, voi mortali! Devi essere sempre così
'lineare', Jean-Luc?"

--
Laurelin, #233 de IFeSTosi
"Piccole mani agiscono per necessità,
mentre gli occhi dei grandi sono rivolti altrove"
Nymeria
2005-09-01 20:17:36 UTC
Permalink
Post by Laurelin
Post by Nymeria
Piu' che altro stavo pensando a certe espressioni di Q ..
"Quanto poco capite il tempo, voi mortali! Devi essere sempre così
'lineare', Jean-Luc?"
LOL ! Il tutto pronunciato con quella particolare intonazione di voce
che avrebbe reso offensiva anche la lettura dell'elenco del telefono ! :-)
--
Nymeria FeSTosa #313
I will not say the Day is done, nor bid the Stars farewell
Laurelin
2005-09-02 07:17:58 UTC
Permalink
Post by Laurelin
Post by Nymeria
Piu' che altro stavo pensando a certe espressioni di Q ..
"Quanto poco capite il tempo, voi mortali! Devi essere sempre così
'lineare', Jean-Luc?"
LOL ! Il tutto pronunciato con quella particolare intonazione di voce che
avrebbe reso offensiva anche la lettura dell'elenco del telefono ! :-)
Eh eh... onore al doppiatore. Ma tutta quella serie aveva dei doppiatori
fantastici... (/me sparge una lacrimuccia/)
--
***@work
#233 del FeSTosi
"Se il mondo non fosse così pieno di stupidi,
avrei molte più difficoltà a farmi passare per uno intelligente"
(Thingol)
Nymeria
2005-09-02 15:18:51 UTC
Permalink
Laurelin ha scritto :

[Q]
Post by Laurelin
LOL ! Il tutto pronunciato con quella particolare intonazione di voce che
avrebbe reso offensiva anche la lettura dell'elenco del telefono ! :-)
Eh eh... onore al doppiatore. Ma tutta quella serie aveva dei doppiatori
fantastici... (/me sparge una lacrimuccia/)
Sai che non mi ricordo proprio del doppiatore italiano di Q ?
Quando ho scritto il messaggio pensavo proprio alla voce originale
dell'attore - pero' concordo sul fatto che in generale le voci
"prestate" a TNG erano decisamente appropriate, cosa che non mi sento
invece di affermare per altre serie (e qui spargo anch'io una
lacrimuccia, ma di stizza ..)
--
Nymeria FeSTosa #313
I will not say the Day is done, nor bid the Stars farewell
arMandos
2005-09-02 19:51:35 UTC
Permalink
Post by Nymeria
(e qui spargo anch'io una
lacrimuccia, ma di stizza ..)
[CHRISTINE (to the PHANTOM)]
The tears I might have shed
for your dark fate
grow cold, and turn to tears
of hate . . .



Si, lo so, non c'entra un'azza con il discorso...
Me leggendo la frase della metalupa mi sono echeggiate in testa (*) le
parole di Christine/Sarah Brightman




(*)
[Christine]
the Phantom of the Opera
is there -
inside my mind ...


Morrigaaannn!!
Solo tu (**) mi puoi capire
;-)


(**) E chiunque altro abbia visto il musical.
--
ArMandos (by Mandos) FBI-certified stainless scassacodroipi
"I Nove, in vita, erano stati potenti re, guerrieri, stregoni ... non gli
ospiti de 'il Grande Occhio' (versione in TdM de 'il grande Fratello')".
(Mandos in ML)
Nymeria
2005-09-02 20:24:11 UTC
Permalink
Post by arMandos
[CHRISTINE (to the PHANTOM)]
The tears I might have shed
for your dark fate
grow cold, and turn to tears
of hate . . .
Si, lo so, non c'entra un'azza con il discorso...
Per quanto mi riguarda non ho nulla da ridire in proposito, anzi !! :-)
Post by arMandos
Me leggendo la frase della metalupa mi sono echeggiate in testa (*) le
parole di Christine/Sarah Brightman
(*)
[Christine]
the Phantom of the Opera
is there -
inside my mind ...
E non solo lui: anche la musica - continua ad aggirarsi tra i miei
neuroni e non se ne vuole andare (e non sto facendo nulla perche' se ne
vada, a dire la verita' ^__^)
Post by arMandos
Morrigaaannn!!
Solo tu (**) mi puoi capire
;-)
(**) E chiunque altro abbia visto il musical.
I poveri tapini che hanno visto solo il film possono avere voce in
capitolo ? ;-)

(ad ogni modo, ecco una sign .. appropriata)
--
The bridge is crossed, so stand and watch it burn
We passed the point of no return
(mamma, quanto e' bello questo pezzo !!)
arMandos
2005-09-03 10:16:03 UTC
Permalink
Post by Nymeria
Post by arMandos
(**) E chiunque altro abbia visto il musical.
I poveri tapini che hanno visto solo il film possono avere voce in
capitolo ? ;-)
Solo se sanno sentito a memoria la colonna sonora del *musical*

Visto che, ad esempio, fra film e musical la canzone "The Phantom of the
Opera" e`lievemente diversa.
Post by Nymeria
(ad ogni modo, ecco una sign .. appropriata)
"The bridge is crossed, so stand and watch it burn
We passed the point of no return"\

Peccato che in italiano sia divenuto un improbabile "il ponte fra di noi"
(*)
:-(

Io adoro anche "Twisted every way..."

e anche "Stranger than you dreamt it..."


Credo proprio che dovro`tornare a Londra a rvederlo.

E a vedere "Les Miserables"



(*) "Like a bridge overt troubled water, I will lay me down [come un ponte
sullácqua agitata io mi getterò]"
--
ArMandos (by Mandos) FBI-certified stainless scassacodroipi
"Siamo allo scazzo feroce."
(Tanuder Tinuviel)
Nymeria
2005-09-04 09:02:35 UTC
Permalink
Post by arMandos
Post by Nymeria
I poveri tapini che hanno visto solo il film possono avere voce in
capitolo ? ;-)
Solo se sanno sentito a memoria la colonna sonora del *musical*
Allora sono a posto (o quasi): possiedo da anni il CD che contiene i
brani salienti e l'ho memorizzato !!
Post by arMandos
Visto che, ad esempio, fra film e musical la canzone "The Phantom of the
Opera" e`lievemente diversa.
Anche "Music of the Night" e' stata cambiata, ma non mi sembra che sia
stato fatto in modo da modificarne radicalmente il significato.
Post by arMandos
We passed the point of no return"\
Peccato che in italiano sia divenuto un improbabile "il ponte fra di noi"
Quando usci' nelle sale non mi e' stato possibile andarlo a vedere ma mi
sono consolata subito quando ho letto su internet dello scempio che era
stato compiuto con il doppiaggio - infatti ho aspettato l'uscita del
dvd; pensa che anche mia madre (che condivide la mia passione ^__^), pur
non conoscendo l'inglese, mi chiede di lasciare la traccia originale con
i sottotitoli in italiano perche' "E' *molto* meglio cosi' " :-)
Post by arMandos
Io adoro anche "Twisted every way..."
Questa non l'ho presente - a che punto si trova ?
Post by arMandos
e anche "Stranger than you dreamt it..."
eh si' !!
Ma trovo difficile nominare dei brani che non siano i miei preferiti ..
--
Nymeria FeSTosa #313
I will not say the Day is done, nor bid the Stars farewell
arMandos
2005-09-04 14:10:13 UTC
Permalink
Post by Nymeria
Anche "Music of the Night" e' stata cambiata, ma non mi sembra che sia
stato fatto in modo da modificarne radicalmente il significato.
Che abbiano usato "Music" e "Phantom" delle "demo" prodotto da Sir Andrew
prima del musical?
Post by Nymeria
Post by arMandos
Io adoro anche "Twisted every way..."
Questa non l'ho presente - a che punto si trova ?
Aaarghhh

Quando a Christine viene proposto di cantare nell'Opera scritta dal
Fantasma.
NB Da cantarsi sostanzialmente tuta d'un fiato

CHRISTINE
"Twisted every way,
what answer can I give?
Am I to risk my life,
to win the chance to live?
Can I betray the man
who once inspired my voice?
Do I become his prey?
Do I have any choice?

He kills without a thought,
he murders all that's good . . .
I know I can't refuse
and yet, I wish I could . . .
Oh God - if I agree,
what horrors wait for me
in this, the Phantom's opera . . .?"

Sign modificata
--
ArMandos of the Opera
Fear can Turn to love - you'll learn to see, to find the man behind the
monster: this . . .
repulsive carcass, who seems a beast, but secretly dreams of beauty,
secretly . . .
secretly . . .

Oh, Christine . . .
Nymeria
2005-09-05 19:43:52 UTC
Permalink
Post by arMandos
Post by Nymeria
Post by arMandos
"Twisted every way..."
Questa non l'ho presente - a che punto si trova ?
Aaarghhh
Abbia pazienza, professore, ho studiato sul Bignami .. ;-)
Post by arMandos
Quando a Christine viene proposto di cantare nell'Opera scritta dal
Fantasma.
Ora ho capito, grazie !
Post by arMandos
you'll learn to see, to find the man behind the
monster: this . . .
repulsive carcass, who seems a beast, but secretly dreams of beauty,
secretly . . .
secretly . . .
:'( Ogni volta che la sento mi viene il magone ...
--
Nymeria FeSTosa #313
I will not say the Day is done, nor bid the Stars farewell
TorqueMandos
2005-09-06 20:54:33 UTC
Permalink
Post by Nymeria
Abbia pazienza, professore, ho studiato sul Bignami .. ;-)
Aaargh ... ho un mancamento



Presto, il sale ....





... no, non i sali. Il sale.







Non vorrete mica che usi il piombo sulla metalupa?

Il sale va benissimo...

...se promette di comprarsi la versione completa della colonna sonora del
musical entro l'anno.

:-)
--
TorqueMandos® (designed by Elwë) è solo by Mandos; diffidate delle
imitazioni
<<... rischieresti di essere portato nelle case del lamento, al di la
di ogni tenebra, ove la tua carne sarà divorata e la tua mente
raggrinzita sarà esposta nuda all'Occhio Senza Palpebra >>
Nymeria
2005-09-07 20:14:52 UTC
Permalink
Post by TorqueMandos
Non vorrete mica che usi il piombo sulla metalupa?
No, faccio fatica a digerirlo ..
Post by TorqueMandos
Il sale va benissimo...
Occhi alla pressione !
Post by TorqueMandos
....se promette di comprarsi la versione completa della colonna sonora del
musical entro l'anno.
Oh, che terribile punizione, oh come sara' difficile accettare questa
penitenza !!
:-DDDD
--
Nymeria FeSTosa #313
I will not say the Day is done, nor bid the Stars farewell
Shelidon
2005-09-08 21:30:01 UTC
Permalink
Post by Nymeria
Post by arMandos
Visto che, ad esempio, fra film e musical la canzone "The Phantom of the
Opera" e`lievemente diversa.
Anche "Music of the Night" e' stata cambiata, ma non mi sembra che sia
stato fatto in modo da modificarne radicalmente il significato.
Beh, da una melodia seducente è diventato un potente canto: qualche
differenza sottile sottile direi che c'è. ;-)
Post by Nymeria
Post by arMandos
We passed the point of no return"\
Peccato che in italiano sia divenuto un improbabile "il ponte fra di noi"
:-((((((((((((
Lascia perdere...
Il mio pezzo preferito... diventato "il ponte tra noi due"... lascia
perdere...

-- Shelidon

"Past all thought of right or wrong - one final question:
how long should we two wait, before we're one . . .?
When will the blood begin to race
the sleeping bud burst into bloom?
When will the flames, at last, consume us?"

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Nymeria
2005-09-09 14:52:35 UTC
Permalink
Post by Shelidon
Post by Nymeria
Anche "Music of the Night" e' stata cambiata, ma non mi sembra che sia
stato fatto in modo da modificarne radicalmente il significato.
Beh, da una melodia seducente è diventato un potente canto: qualche
differenza sottile sottile direi che c'è. ;-)
Ma io mi riferivo al testo, non all'interpretazione :-)
(ed anche questa, una volta che mi sono abituata alle differenze, non mi
e' dispiaciuta affatto)
Post by Shelidon
Lascia perdere...
Il mio pezzo preferito... diventato "il ponte tra noi due"... lascia
perdere...
E infatti ho lasciato perdere .. da subito ^___^ con una preghiera di
ringraziamento ai redattori dei messaggi che mi avevano messa
sull'avviso ! Un'altra fesseria pare che sia stata compiuta nel
tradurre la frase "An eternity of *this* before your eyes": la versione
italiana non dovrebbe avere nessun nesso con il gesto di indicare il
proprio volto compiuto dal Fantasma - non ho il coraggio, ne' lo
stomaco, di scoprire di cosa si tratti ...
--
Nymeria FeSTosa #313
The bridge is crossed, so stand and watch it burn
We've passed the point of no return
Luca Polo
2005-09-12 11:38:48 UTC
Permalink
--> "a" == arMandos <***@vene.ws> writes:

a> (**) E chiunque altro abbia visto il musical.

Fa lo stesso avere il cofanetto con i due CD [*] ? E avere anche
"Maskerade" di Pratchett [**] ? E il romanzo originale di Leroux ? E
avere proprio i CD in questione nel lettore dell'auto ?

Saluti,
Luca Polo.

[*] Con Sarah Brightman; per fortuna non ho optato per la versione di
Barbra Streisand: ne ho sentito alcuni brani e se c'e` una piu`
presenzialista di lei,viene fuori un recital solista (si intromette a
cantare perfino in "The Music of the Night" [***], che a rigore e`
cantata dal solo Fantasma).

[**] Che bello, che bello: mi e` arrivato il pacco con gli altri libri
di Pratchett (la serie di Rincewind, in pratica, piu` un altro paio);
ormai credo che me ne manchino solo meno di dieci per averli tutti.

[***] "Turn your face away from the garish light of day / Turn your face
away from cold, unfeeling light / And listen to the music of the night":
potrebbe diventare l'inno degli astrofili :-).
--
/Luca Polo : ***@gest.unipd.it || Dipartimento di Tecnica e \
| System & network administrator || Gestione dei Sistemi Industriali |
\http://www.gest.unipd.it/~jake || Universita` di Padova -- Italy /
Soronel l'Araldo
2005-09-12 19:38:33 UTC
Permalink
E avere anche "Maskerade" di Pratchett
Un capolavoro.
--
Soronel l'Araldo - http://www.soronel.it/
Per ubriacarmi mi basta un bicchierino: il trentesimo circa.
Mandos
2005-09-12 19:31:23 UTC
Permalink
Post by Luca Polo
Fa lo stesso avere il cofanetto con i due CD [*] ? E avere anche
"Maskerade" di Pratchett [**] ? E il romanzo originale di Leroux ? E
avere proprio i CD in questione nel lettore dell'auto ?
Il libro non m'è piaciuto; ma son gusti.

Io ti suggerisco, se puoi, di andartelo a vedere.

Anzi, chi prevede di andarci mi faccia un fischio che rivederlo "(e vedere
"Les Mis") e`una cosa che *debbo* fare
Post by Luca Polo
[*] Con Sarah Brightman; per fortuna non ho optato per la versione di
Barbra Streisand: ne ho sentito alcuni brani e se c'e` una piu`
presenzialista di lei,viene fuori un recital solista (si intromette a
cantare perfino in "The Music of the Night" [***], che a rigore e`
cantata dal solo Fantasma).
A (sproposito)
Nel DVD della "Celebration" a sir Andrew c'è "the phantom" cantata dalla
brightman e ... da Banderas (che nun è capace).

E la Brightman ha cantato tutta "the music of the night"

Mi sa che era meglio se la cantava Michel Ball (pure lui presente)
Post by Luca Polo
[***] "Turn your face away from the garish light of day / Turn your face
potrebbe diventare l'inno degli astrofili :-).
Yeah
--
Mandos - #11 deI FeSTosi, Scribano, LIstaro, IAFo e
Referente dello Smial Proudneck di Roma
"Then suddenly out of the gloom came a sharp hiss. 'What has it got in its
pocketses?'"
(Gollum)
Baccador
2005-08-27 20:00:46 UTC
Permalink
Post by Nymeria
Moi ??!!?? :-)
Che c'entra adesso Thingol?

Ciao
--
Bacca
Nymeria
2005-08-28 11:15:17 UTC
Permalink
Post by Baccador
Post by Nymeria
Moi ??!!?? :-)
Che c'entra adesso Thingol?
(cit) Non l'ho capita (/cit) :-)

.. ma davvero !!!
--
Nymeria FeSTosa #313
I will not say the Day is done, nor bid the Stars farewell
Baccador
2005-08-29 08:06:25 UTC
Permalink
"Nymeria" ha scritto
Post by Nymeria
(cit) Non l'ho capita (/cit) :-)
.. ma davvero !!!
O_o

Te lo spiego al prossimo incontro di famiglia ;-)
--
Bacca
Nymeria
2005-08-29 19:41:11 UTC
Permalink
Post by Baccador
Te lo spiego al prossimo incontro di famiglia ;-)
Bolgeriiiiiii !!! La Dama sara' dei nostriiiiiii !!!
(ti aspetto al varco)

:-D
--
Nymeria FeSTosa #313
I will not say the Day is done, nor bid the Stars farewell
Baccador
2005-08-30 07:52:17 UTC
Permalink
Post by Nymeria
Bolgeriiiiiii !!! La Dama sara' dei nostriiiiiii !!!
Non ho mica detto questo... :-/
Quand'è il prossimo incontro?

Ciao
--
Bacca
Nymeria
2005-08-30 19:54:40 UTC
Permalink
Post by Baccador
Post by Nymeria
Bolgeriiiiiii !!! La Dama sara' dei nostriiiiiii !!!
Non ho mica detto questo... :-/
Ahi ahi ahi ... !!
Post by Baccador
Quand'è il prossimo incontro?
Dovrebbe essere domenica 11 - salvo smentite.
--
Nymeria FeSTosa #313
I will not say the Day is done, nor bid the Stars farewell
gwenaeth
2005-08-31 09:30:16 UTC
Permalink
Post by Nymeria
Post by Baccador
Quand'è il prossimo incontro?
Dovrebbe essere domenica 11 - salvo smentite.
Vedi ml della famiglia...

Bax
--
Gwenaeth Aeliromë
Easterling

"Alcuni di essi erano già segretamente assudditati a Morgoth, e giunsero
su sua chiamata; ma non così tutti, e se vennero fu perché la fama del
Beleriand, delle sue terre e acque, delle sue guerre e ricchezze, correva
in lungo e in largo, e in quei giorni i mobili piedi degli Uomini erano
sempre volti a occidente."

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
arMandos
2005-08-30 21:12:52 UTC
Permalink
Post by Nymeria
Ahi ahi ahi ... !!
Mi e`sembrato di vedere un balrog

;-)
--
ArMandos (by Mandos) FBI-certified stainless scassacodroipi
"Siamo allo scazzo feroce."
(Tanuder Tinuviel)
Laurelin
2005-08-31 20:30:45 UTC
Permalink
Post by arMandos
Post by Nymeria
Ahi ahi ahi ... !!
Mi e`sembrato di vedere un balrog
Ma dovrebbe essere: "Mi è semblato di vedele un Ballog". Solo che il Ballog
ha un suono vagamente osceno... :-PP

--
Laurelin, #233 de IFeSTosi
"Piccole mani agiscono per necessità,
mentre gli occhi dei grandi sono rivolti altrove"
Shelidon
2005-08-31 21:14:33 UTC
Permalink
Post by Gwindor
io avrei tradotto "Barili in
libertà", come anche tu suggerisci dopo, o forse ancora meglio "Barili in fuga",
Non sono linguista, ma In Mia Humile Opinione entrambe le soluzioni suonano
come un film dai produttori di Wallace e Gromit... Qualcuno di voi ha visto
"Galline in fuga"? Ecco...
Post by Gwindor
Forse il primo traduttore aveva bevuto?
Perché la cosa non mi stupirebbe?

-- Shelidon

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Gwindor
2005-09-01 18:03:28 UTC
Permalink
Post by Shelidon
Post by Gwindor
io avrei tradotto "Barili in
libertà", come anche tu suggerisci dopo, o forse ancora meglio "Barili in fuga",
Non sono linguista, ma In Mia Humile Opinione entrambe le soluzioni suonano
come un film dai produttori di Wallace e Gromit... Qualcuno di voi ha visto
"Galline in fuga"? Ecco...
Ci abbiamo pensato tutti a "Galline in fuga", ma d'altronde mica possiamo
scartare una traduzione corretta perché uno ha fatto un film...

Bye

Gwindor
--
Togli REMOVEME dall'indirizzo per rispondere
Shelidon
2005-09-01 21:33:49 UTC
Permalink
Post by Gwindor
Ci abbiamo pensato tutti a "Galline in fuga", ma d'altronde mica possiamo
scartare una traduzione corretta perché uno ha fatto un film...
Ovviamente no, altrimenti nessuno potrebbe più tradurre una riga se non alla
ChiccoSS (quelle frasi, chi le usa per il titolo di un film???). Resta il
fatto che però l'espressione "barili in fuga" è abbastanza... "comica". E
forse con lo Hob non ci sta male.

-- Shelidon

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Loading...